La Biblioteca della Sezione Sabazia dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri è collegata al Museo Archeologico ed è fruibile al pubblico durante l’orario di apertura. La Biblioteca è specializzata in archeologia, ceramologia e storia e cultura della Liguria e comprende  oltre 6000 volumi facenti parte delle pubblicazioni edite dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri, periodici nazionali ed internazionali di argomento archeologico, oltre a specifiche monografie.

Nella biblioteca è conservato anche il fondo librario, in continuo aggiornamento, del Centro Ligure per la Storia della Ceramica, con volumi dedicati alla storia della ceramica, con particolare attenzione al periodo medievale e moderno.

Grazie all’impegno di personale volontario, dopo la fase di riordino è proseguita l’attività in SBN (il codice della biblioteca è LIG 66).

Categorie

Visualizzazione di 1-12 di 43 risultati

  • LIII Convegno 2020: Ceramica per i complessi religiosi e i luoghi di assistenza e misericordia: committenza, produzione e consumo

    65.00
  • LII Convegno 2019: Ceramica ligure e ceramica siciliana a confronto

    45.00
  • LI Convegno 2018: Ceramica 4.0: nuove esperienze e tecnologie per la comunicazione, catalogazione e musealizzazione della ceramica

    58.00
  • L Convegno 2017: Cinquant’anni di studi sulla ceramica e il contributo del centro ligure per la storia della ceramica

    45.00
  • XLVIII Convegno 2015: Ceramica dai castelli e dagli insediamenti: contesti rurali e urbani a confronto (X-XIV secolo); XLIX Convegno 2016: Ceramica e vetro nell’illuminazione dal Medioevo alle esperienze nella produzione contemporanea

    70.00
  • XLVII Convegno 2014: Influenze orientalizzanti nelle produzioni ceramiche italiane medievali di età moderna

    XLVII Convegno 2014: Influenze orientalizzanti nelle produzioni ceramiche italiane medievali di età moderna

    45.00
  • XLVI Convegno 2013: Ceramica e architettura

    XLVI Convegno 2013: Ceramica e architettura

    50.00
  • XLV Convegno 2012: Navi, relitti e porti: il commercio marittimo della ceramica medievale e post-medievale

    XLV Convegno 2012: Navi, relitti e porti: il commercio marittimo della ceramica medievale e post-medievale

    48.00
  • XLIV Convegno 2011: La ceramica post-medievale nel Mediterraneo. Gli indicatori cronologici: secoli XVI-XVIII.

    XLIV Convegno 2011: La ceramica post-medievale nel Mediterraneo. Gli indicatori cronologici: secoli XVI-XVIII.

    48.00
  • XLIII Convegno 2010: La ceramica nei periodi di transizione. Novità e persistenze nel Mediterraneo tra XII e XVI secolo

    XLIII Convegno 2010: La ceramica nei periodi di transizione. Novità e persistenze nel Mediterraneo tra XII e XVI secolo

    45.00
  • XLII Convegno 2009: Fornaci. Tecnologie e produzione della ceramica in età medievale e moderna

    XLII Convegno 2009: Fornaci. Tecnologie e produzione della ceramica in età medievale e moderna

    45.00
  • XLI Convegno 2008: Unguenta solis. Ceramica da farmacia tra Medioevo ed Età Moderna

    XLI Convegno 2008: Unguenta solis. Ceramica da farmacia tra Medioevo ed Età Moderna

    40.00