Per scaricare la locandina con i programmi didattici dettagliati cliccare sul pulsante qui sotto.
1 ora e mezza circa
Dott.ssa Rita Lavagna
Prof. Mauro Brunetti
I Moduli sono rivolti alle classi delle Scuole di ogni ordine e grado.
Da "Oggi faccio l'archeologo" a "C'era una volta il Priamàr" alla "Storia della Scrittura". alla "scoperta del Priamàr: la storia di Savona dalle origini alla fortezza genovese" .. sono solo un esempio dei moduli che il museo propone quest'anno. I Laboratori didattici sono un valido strumento educativo e di intrattenimento ma soprattutto ..divertenti ! Grazie alle Scuole, che già da anni hanno deciso di affidarsi alle didattiche museali, il Museo Archeologico si è specializzato in questo settore educativo e offre di anno in anno un servizio sempre più accurato e perfezionato.
La gioia dei ragazzi e la
soddisfazione degli insegnanti sono alla base della formazione e del
lavoro degli operatori didattici.
Articolazione dei Moduli:
Per gli allievi più piccoli i moduli, pur mantenendo questa scansione, sono impostati come laboratori ludico-didattici, con l’uso di un linguaggio e di concetti estremamente semplificati.
Per scaricare la locandina con i programmi dettagliati cliccare sul bottone-pulsante "Proposte didattiche 2022-2023" in fondo al testo.Oltre ai laboratori didattici, anche quest’anno è attivata, per una prima conoscenza del Complesso Monumentale del Priamàr, la visita alle aree archeologiche messe in luce durante gli scavi e alla Fortezza.
La visita, condotta da personale specializzato, potrà essere effettuata, tramite prenotazione, tanto nei giorni di apertura del museo, quanto anche in altri giorni della settimana. La durata della visita è di un'ora e mezza.
ll costo è di euro 5 ad allievo, gratis per insegnanti e accompagnatori.
Se la visita guidata viene svolta nella stessa mezza giornata in cui si partecipa a un modulo didattico, il costo complessivo delle due attività prevede la tariffa ridotta di 8 euro complessivi.