Home - Programmazione - In Programma
A Ottobre parte il Corso per conoscere meglio la storia di Savona e del Priamàr!
In occasione dell’evento WHYBIO? 2023 – nona edizione, che oltre alle consuete tematiche relative all’alimentazione biologica, al benessere psico-fisico, alla cosmesi naturale, all’ambiente ed al vivere ecologico e sostenibile, quest’anno avrà il focus “VERSO UN MONDO NUOVO O UN NUOVO MONDO? INNOVAZIONE e DIGITAL TECHNOLOGY“, il Civico Museo Archeologico e della Città di Savona organizzerà una serie di laboratori e visite guidate per tutti e tre i giorni dell’evento.
Vi aspettiamo il 22 settembre 2023 alle h 15.30 presso la cappella del Palazzo del Commissario – Piazza del Maschio, Fortezza del Priamàr- per un interessante incontro dal tema “Le origini del calcio a Savona e Valle Bormida”. Interverranno Luciano Angelini,Franco Astengo, Giorgio Caviglia, Daniele Piccardi e Riccardo Cerruti. Non mancate!
Dal 20 Giugno 2023 cambiano gli orari di apertura del Civico Museo Archeologico! Continuate a seguirci per scoprire tutte le nostre iniziative per l’Estate 2023!
Per l’estate 2023 il Civico Museo Archeologico e della Città di Savona ha organizzato una serie di eventi e laboratori per tutte le età.
Call for papers per il LVI Convegno Internazionale della Ceramica. “Stemmi, marchi di fabbrica e sigle di produzione” La deadline è il 30 Agosto 2023. Per partecipare è necessario inviare un abstract di 1000 caratteri all’indirizzo centro.ligure.ceramica@gmail.com.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito. Visualizza la cookie policy
Gravatar è un servizio di visualizzazione di immagini gestito da Automattic Inc. che permette a Automattic Inc. di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.
Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy.